Cubric e le altre: il fascino dirompente delle credenze di Riflessi.

Riflessi è un’azienda abruzzese che fonda il suo design e il suo know-how sulle radici della tradizione locale. Ma non cadete nell’errore, perché non vi troverete davanti a mobili tradizionali come si sarebbe portati a pensare nell’immaginario collettivo. Riflessi vive intensamente il proprio territorio recuperando tecniche artigianali che altrimenti andrebbero perdute e prediligendo la fornitura dei materiali “a chilometro zero” ma fonda la sua esperienza nella continua innovazione e nella ricerca di un design sempre più rappresentativo del meglio del Made in Italy. Dei santi? No, solo bravi e responsabili.
Ma torniamo allo stile e ai preziosi, è proprio il caso di dirlo, prodotti di questa bella azienda italiana. Lo stile è certamente contemporaneo, le linee sono pulite ed essenziali. Ma allora cosa cambia? Cambia la tecnica della lavorazione, l’intervento decorativo che si fa un baffo delle linee glaciali del design più etereo ed extralight. Riflessi osa, ma soprattutto sperimenta, con i metalli, le martellature, le lavorazioni manuali, i cristalli e perfino con la serigrafia, reinterpretando le tecniche della tradizione, per offrire un arredo diverso alle nostre case, contemporaneo, si, ma anche avvolgente, prezioso, materico, intrigante e ricco di personalità. Insomma non vi annoierete
I prodotti dell’azienda sono tanti: tavoli, sedie, specchi, consolle, illuminazione e molti altri accessori e e non mancheremo di farveli scoprire tutti nei prossimi articoli del nostro blog.
Oggi Valentino Arredamenti ha scelto di presentarvi le madie di Riflessi. Madia, buffet, credenza, cassapanca, forziere; l’enciclopedia Treccani recita: mobile rustico, consistente in una cassa di legno con coperchio sollevabile, usato nelle case di campagna per conservare farina e lievito] ≈ cassa. ‖ arca, cassapanca, forziere.




Niente di più lontano da tutto ciò. Oggi utilizzata più come contenitore porta oggetti e come elemento divisorio tra il salotto e la sala da pranzo ha perso la sua vocazione di cassapanca porta vivande. Spesso sacrificata a favore del mobile TV a parete per mancanza di spazio, rimane un elemento fondamentale nei living più eleganti e spaziosi. Che dire, la credenza fa subito “casa”, ci accoglie, ci rassicura, presta la base a quadri e specchiature e si veste di soprammobili a cui teniamo moltissimo. Insomma quando c’è, non è un mobile che si presti all’anonimato ed è proprio così che viene interpretata da Riflessi.
L’azienda presenta 12 modelli di madia, la scelta è quindi vasta e per tutti i gusti, anche per i più essenziali, che avranno la possibilità di cedere alle lusinghe di un materiale di rivestimento materico, oppure di scegliere delle finiture perfettamente essenziali come le laccature, le pietre e gli ossidi.
Cucric è un modello in legno e acciaio con una forte personalità.
La struttura è in MDF con taglio a 45°, le ante ed i fianchi sono in metallo piegato artigianalmente con una sagomatura a diamante, gli interni e lo schienale sono in legno di noce canaletto e i ripiani interni sono in cristallo. Per l’apertura basta una piccola pressione. Riflessi lavora con arte il metallo ricavando forme geometriche dalla duttilità del materiale, la lavorazione si arricchisce del lavoro diretto dell’artigiano che interviene con la lucidatura manuale su ogni pezzo lasciando delle irregolarità che conferiscono unicità ad ogni pezzo. Ma non è finita qui perché Cubric è personalizzabile in ottone spazzolato, cobalto e titanio spazzolati a mano e acciaio specchiante. La scelta della finitura del top spazia dalle essenze di rovere, al marmo, alla ceramica fino agli ossidi di rame o bruni. Cubric è solo un esempio della maestria di Riflessi nel rappresentare il meglio del made in Italy.
Per saperne di più ti aspettiamo nel nostro showroom.
Aprile 2021

