Edit Content

Riflessi pensa linee sinuose e forme femminili per le sue le sedie glamour e flessibili

Con questo post sulle sedute terminiamo la nostra prima serie di articoli sui prodotti di Riflessi. Non mancheremo di tornare sull’argomento per presentarvi i complementi d’arredo come gli specchi, le consolle, l’illuminazione e perfino gli orologi. Quindi, se siamo riusciti a farvi apprezzare l’elegante produzione di questa bella azienda abruzzese, e vorrete saperne sempre di più, dovrete solo seguire i nostri aggiornamenti.

 

Ma torniamo alle sedie, che insieme ai tavoli e alle madie costituiscono il core della produzione. Anche per questo articolo lo stile Riflessi rimane ricco di personalità e coerente con il livello generale della produzione. Restiamo quindi su un livello di alta gamma ed elegante ricercatezza con modelli che si adattano a qualsiasi ambiente, aggiungendo stile e colore, e capaci di mettere in valore tavoli di qualsiasi forma e design.

Riflessi chiama le sue sedie con nomi di donna, i modelli sono decisamente tanti e le forme ripercorrono linee sinuose, senz’altro femminili nel loro genere. Troverete soluzioni per ogni situazione ed ogni funzione: poltroncine eleganti dalla seduta comoda e dallo schienale alto ed avvolgente, sempre ergonomico, come Meghan (eh sì, anche qui) e York; sedie versatili declinate nelle diverse dimensioni di schienale, braccioli ed altezza delle gambe come la serie Sofia; oppure sedie glamour e un po’ eccentriche come Perla che induce alla sosta in qualsiasi ambiente la s’incontri. Trentuno modelli in tutto, declinati in splendidi colori di tendenza e in almeno dodici tessuti con trame e consistenze diverse.

I telai Riflessi sono, a seconda del modello, in metallo verniciato o in acciaio, anche rivestiti, mentre la seduta e lo schienale sono sempre ergonomici, rivestiti, e realizzati con imbottitura in poliuretano schiumato flessibile e ignifugo.

Dieci dei 31 modelli sono realizzati con una schienale flessibile e seduta con fasce elastiche, per un confort estremo. Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta e il piacere di lasciarsi guidare nella scoperta del mondo di Riflessi.

 

Torna in alto