Edit Content

Quei mobili così personali di Lema: scrittoi e consolle.

Con questo articolo Valentino Arredamenti conclude il ciclo di presentazione dedicato alla produzione di Lema, importante marchio del design italiano con una lunga e creativa presenza nel mondo del mobile italiano. Oggi vi parleremo di scrittoi e consolle.

Sono pezzi ai quali non si pensa in modo scontato, perché spesso ci si concentra sugli elementi indispensabili dell’arredamento e con una funzione ben definita come il divano, il letto, l’armadio e certamente la cucina.

Le consolle sono elementi che danno personalità alla casa in ogni sua parte, certamente hanno la funzione di raccogliere piccoli oggetti, lettere e chiavi che di solito si abbandonano da qualche parte nell’entrata, ma hanno anche l’impagabile pregio di vestire e caratterizzare le zone di passaggio o di accoglienza, di creare prospettive oppure punti di sosta che consentono di ammirare uno studiato scorcio visivo. Gli scrittoi sono mobili d’altri tempi, un lusso del pensiero e un regalo tutto personale che offriamo a noi stessi; Lema li propone nella sua collezione ad un pubblico che, anche in una casa condivisa con la famiglia, sa appropriarsi del proprio spazio privilegiato con piccoli cassetti segreti.

Victoria - consolle con struttura in legno

Victoria è una consolle che si ispira al deisign degli anni ’50 reinterpretato in chiave contemporanea. La struttura del mobile è proposta in legno rovere color tabacco o in un tono molto più scuro, il carbone. Per il ripiano si può scegliere il marmo chiaro oppure, per un aspetto ancora più contemporaneo, una tra molte tinte in laccato lucido o opaco del catalogo. Ci piace per la leggerezza e la presenza ariosa e per le gambe sottili ed affusolate che conferiscono slancio ed eleganza al mobile. Bella per sempre.

Ella - consolle essenziale in metallo e legno.

Ella è la consolle perfetta per chi predilige un rigore della forma perfettamente espressivo della funzione intrinseca dell’oggetto. Un personalità schiettamente contemporanea che l’utilizza materiali  ricercati come il bronzo patinato della struttura e il rovere termotrattato per il ripiano con i cassetti. Si integra in qualsiasi ambiente con discrezione e raffinatezza.

Un passepartout.

Novel - consolle con vano porta-oggetti.

Novel è una consolle con vano porta-oggetti dall’allure un po’ vintage ma dal design e dai materiali perfettamente contemporanei. Le gambe sono in tubolare di metallo cromato in contrasto con un piano dall’aspetto moto naturale in noce canaletto. Il vano porta-oggetti è rivestito in cuoio, come un vero comparto segreto ed è chiuso da una tavoletta scorrevole. Intrigante e super elegante.

Victor - scrittoio con struttura in legno massello

Victor è uno scrittoio con struttura in legno massello e ripiano con cassetti con finitura laccata opaca. Angoli stondati con un lieve retrogusto proveniente da un’altra epoca che si fondono nel rigore contemporaneo di forme e stile. Profondo e leggero allo stesso tempo, è un mobile di cui ci si appropria e che non si cede volentieri. Applauso.

Ortis - scrittoio con struttura in metallo e piano ovale a cassetti.

Ortis è uno scrittoio che si ambienta sia nella zona giorno sia nella zona notte della casa. La forma ovale del piano conferisce leggerezza ed eleganza al mobile e viene a specchiarsi nella linea a terra degli appoggi. I cassetti funzionali creano lo spessore del piano ritagliando un forma rettangolare all’interno dell’ovale. La finitura del piano è possibile in una grande varietà di tinte laccate lucide o opache oltre al legno.
Un fruscio di sete su crinolina.

Giugno 2021

Scroll to Top