Le novità della settimana del Supersalone #1.
Si è concluso solo il 10 settembre il Supersalone, evento speciale del mobile di Milano. Pensato come una grande opera di comunicazione corale per tutto il settore del mobile e salutato come l’evento della ripresa, portatore di un chiaro segnale positivo alla città di Milano e a tutto il Paese.
425 sono stati i brand espositori, di cui il 16% esteri, a cui si sommano 170 giovani studenti provenienti da 22 Paesi e 39 designer indipendenti, tantissimi nuovi prodotti e aree e percorsi tematici, arene per ospitare un programma speciale di incontri con i protagonisti del panorama culturale e creativo contemporaneo, lounge riservate agli incontri commerciali delle aziende, aree dedicate ai giovani delle scuole di design e all’esposizione delle sedute premiate con il Compasso d’Oro… Insomma un evento ricco di stimoli artistici e culturali dove si percepisce ad ogni angolo la vibrazione della novità e della tendenza.
Il team di Valentino Arredamenti visita il Supersalone per scoprire, appunto, le novità esposte dai brand selezionati per la sua clientela.
Caccaro
Wallover® di Caccaro è il nuovo sistema di leggeri contenitori verticali e orizzontali che si compongono liberamente nello spazio, con ritmo e proporzione tali da dare un “taglio architetturale” agli spazi della casa, dal living fino alla zona notte.
Il progetto nasce dall’osservazione di alcune sculture contemporanee che lavorano sul concetto di ritmo e proporzione nella loro relazione con lo spazio in cui sono esposte. Il sistema consente di affiancare, strecciare, rivestire liberamente tutti gli elementi del sistema. Lo scopo è quello di creare composizioni che facciano vivere la parete come fosse un quadro, grazie alla tensione delle proporzioni, al ritmo, alla matericità dei materiali che si possono abbinare e alla luce che può essere applicata ai volumi.






Un’infinita combinazione di elementi
La Cornice TV che poggia su due elementi sospesi ed una Libreria crea l’asse portante della configurazione Wallover® Cornice. L’illuminazione, integrata nel retro di Cornice e Librerie fa vibrare i volumi che si staccano dal muro mentre i led, annegati nei ripiani, sottolineano gli spessori.
Wallover® Pilastri sono dei volumi molto puliti che rivelano un inaspettato spazio per contenere. Possono essere progettati al millimetro e dimostrano una grande versatilità. Da pavimento a soffitto, sospesi a parete o in centro stanza: si mimetizzano con l’architettura degli ambienti che li ospitano o diventano anch’essi architettura. Possono essere rivestiti da tutti i lati in finitura uniforme per trasformarsi in scultorei monoliti che dividono, con eleganza, gli spazi che li ospitano.
Kristalia
Dua relax e Loung
Il progetto nasce a partire da una piccola sedia imbottita formata da due superfici curve ed ellittiche, da cui il nome Dua. Rivestite in tessuto o pelle, Dua Relax e Dua Lounge sono comode ed eleganti, visivamente leggere grazie alla sottile base metallica a trespolo. Ad avvolgere il cuscino della seduta è uno schienale ampio e invitante, alto nella poltrona reclinabile e un po’ più basso nella lounge.




Holo Pillar
Un buco esiste o no? Tutto farebbe pensare di no, eppure un buco ha una forma e occupa uno spazio, proprio come un oggetto. Invitato a disegnare una versione rotonda del tavolo-icona Holo, Kensaku Oshiro riparte da quel buco e dall’ovale che ne è il segno distintivo crea un basamento per l’appoggio del piano. Più che un tavolo, Holo Pillar è la prova della materialità dei buchi.


Palco
Palco, il nuovo sistema di sedute outdoor ispirato ai pallet, ai tavoli a doghe e ai classici pavimenti per esterni, disegnato per Kristalia da Industrial Facility.
Sam Hecht e Kim Colin, fondatori dello studio londinese Industrial Facility, sono conosciuti a livello internazionale per la bellezza e la grazia del loro design, che quasi sempre ha per protagonisti gli oggetti più comuni della vita quotidiana. Per Kristalia hanno progettato Palco, un sistema di sedute outdoor ispirato ai pallet, ai tavoli a doghe e ai classici pavimenti per esterni. La collocazione ideale suggerita da Kristalia per Palco è in verande e terrazzi coperti e semi coperti.
